Il feticcio del patriarcato
“Ovunque la borghesia è giunta al dominio essa ha distrutto tutte quelle condizioni di vita che erano feudali, patriarcali, idilliache. Essa ha distrutto senza pietà tutti quei legami multicolori che...
View ArticlePrimo Maggio di morte, ipocrisia e menzogna
I lavoratori continuano a morire come mosche ogni giorno sul lavoro e il circo mediatico, con il solito parterre di guitti, menestrelli e ballerine convocati per l’occasione, ha il pudore di baloccarsi...
View ArticleMenzogne
Ieri, con un comunicato ufficiale per celebrare la festa del Primo Maggio, la Presidente del Senato, Elisabetta Casellati, ha dichiarato, cito testualmente “che tra le donne si registra il maggior...
View ArticleCarla Lonzi e il femminismo ideologico
Sono convinto che sottoporre a critica la celebre opera di Carla Lonzi, “Sputiamo su Hegel”, che per quanto mi riguarda è la pietra miliare e fondante del femminismo (comunque un testo fondamentale)...
View ArticleIl problema del ragionamento politico della senatrice Valente
Vi sono fatti o personaggi, nella storia dell’uomo, che possono rappresentare una testimonianza delle peggiori bassezze e volgarità raggiunte dall’animo umano. Uno di questi é Valeria Valente. A poche...
View ArticleIl caldo, il tanfo, il duro lavoro e la coscienza di classe
Proprio sotto casa mia stanno facendo dei lavori di riparazione della fogna che si è rotta. Costeranno circa un migliaio di euro per ogni condomino. Al lavoro circa una decina di operai, di cui la metà...
View ArticleFemministe per caso
Tra pochi giorni, il 25 novembre, la giornata mondiale contro la violenza sulle donne [1], ci aspettiamo la solita retorica, il solito lamento che si protrarrà per ben più di una settimana, già...
View ArticleSgravi alle imprese che assumono donne e under 35. Tutti gli altri si fottano
La legge finanziaria varata dal governo Meloni prevede l’azzeramento dei contributi (fino ad un massimo di seimila euro) per le imprese che assumeranno donne e giovani under 35, a condizione che...
View ArticleCiao Luigi, sarai sempre con noi
Purtroppo un grave lutto ha colpito la nostra comunità, quella che nel corso degli anni si è stretta intorno al giornale L’Interferenza e ancor prima al Movimento degli Uomini Beta. Il nostro caro...
View ArticleGender Death Gap. La strage rimossa dei lavoratori maschi
Il travisamento del dato di genere nelle morti sui luoghi di lavoro da parte della comunicazione mediatica Capita che m’imbatta in un articolo di Enzo Riboni, giornalista del Corsera, scritto nel...
View ArticlePromemoria per la nuova segretaria del PD
Mi è capitato di assistere ad un servizio giornalistico televisivo in una rubrica di RAI3 (Fuori TG) che si occupa spesso di tematiche sociali, collocato in coda al TG3 di mezzogiorno. E’ stata...
View ArticleQuando la vittima è un uomo. La vera storia di William Pezzulo
“SE E’ AMORE NON BRUCIA” la vera storia di William Pezzulo, sfregiato con l’acido dalla ex Qualcuno lo ha definito un libro da leggere tutto d’un fiato. Altri, al contrario, lo hanno ritenuto...
View ArticleNecro-logorrea
Gli sperticati omaggi e genuflessioni in morte del cavalier Berlusconi hanno destato la ribellione degli spiriti “sinistri”, per la verità pochissimi hanno correttamente descritto quali effetti ha...
View ArticleCecità
Si poteva intitolare “masturbazioni semiserie di uno pseudo-intellettuale” l’articolo di Adriano Sofri sul Foglio del 21 giugno 2023 [1] in cui prendendo le mosse dal riscatto degli “invisibili” della...
View ArticleBufalaro Scienziato
Sì, purtroppo esistono anche individui che vogliono difendere il mondo dalle bufale, salvo poi, col piglio arrogante di chi si nasconde dietro la scienza, diffonderne altre a loro volta. Sul Foglio...
View ArticleLa questione lgbtq+ e il velo di Maya
La “questione” lgbtq+, per lo meno per chi ha occhi per vedere (e al momento sono ben pochi, purtroppo), è andata ben oltre la legittima rivendicazione del diritto di vivere liberamente e senza nessun...
View ArticleViva le femministe venezuelane!
Ho appena letto questo articolo di Geraldina Colotti pubblicato sulla rivista “Cumpanis” e ripreso da “Sinistra in rete”...
View ArticleL’influencer Federippi e l’’ipocrisia dell’anticapitalismo femminista
Tra i personaggi che santoneggiano nell’attuale panorama culturale della sinistra si possono scorgere tante contraddizioni. Seguendo tale scia ho trovato emblematico un caso legato a tale Federippi...
View ArticleSocialismo e femminismo
Alcune interpretazioni del femminismo promuovono generalizzazioni negative degli uomini, dipingendoli tutti come responsabili delle disuguaglianze di genere o perpetuatori del patriarcato. Questo...
View ArticleMuratrici e socialismo
Alcune controdeduzioni all’articolo della giornalista reporter Geraldina Colotti apparso su “Sinistrainrete” del 18 luglio scorso...
View Article