Uomini e passeggini
Non si può non costatare la mutazione dei costumi in atto. I padri spingono il passeggino, mentre le mogli/compagne seguono il padre che pare aver ritrovato un nuovo senso alla propria paternità. Il...
View Article“Boia chi molla, la fandonia di battaglia”
Per capire il tasso di pervasività del sistema mediatico può essere utile osservare questa foto che ritrae un gruppo di donne, aderenti agli ultras della Lazio (un gruppo dichiaratamente fascista che...
View ArticleCarnefice e vittima
Non potrò mai perdonare ad Oliviero Toscani la realizzazione di questa foto, una delle sue più celebri, che gli fu commissionata da “Donna moderna”, mi sembra nel 2008. Un bambino con la scritta...
View ArticleLa “sinistra”, causa del suo mal
Il 20 gennaio di quest’anno Donald Trump ha assunto ufficialmente la carica di 47° Presidente degli Stati Uniti. A sinistra stanno piagnucolando e denunciano un “ritorno del fascismo” usando una foto...
View ArticleTrump/Musk: l’ideologia neoliberale e politicamente corretta ha prodotto la...
Quella che definiamo come ideologia “politicamente corretta” è stata l’ideologia che ha caratterizzato il processo di globalizzazione, cioè il dominio del blocco occidentale capitalista-imperialista a...
View Article“Molestia islamica”
La Lega, per bocca del suo esponente Roberto Vannacci, ha proposto l’istituzione del reato di “molestia islamica”. La decisione sarebbe stata presa in seguito ad alcuni episodi di molestie sessuali...
View ArticleIl mantra della “Zandraglia”
” I personaggi della storia sono immaginari : vera la realtà che li produce” Era il prologo del bellissimo e profetico film di Francesco Rosi “Le mani sulla città”, sulla speculazione edilizia che...
View ArticleMilei, il “femminicidio” e il buon senso nascosto (per paura del senso comune)
Non avrei mai immaginato nella mia vita che mi sarei trovato nella condizione di concordare anche solo per un nano secondo con un personaggio inquietante e sgradevole, oltre che pericoloso, come il...
View ArticleUna lettura alternativa della questione di genere. Per una critica di classe...
Condividi il PostEmailFacebookTwitterGoogle +1
View ArticleLotta di Classe e Conflitto di Genere
L’interpretazione post-moderna prevalente dei rapporti tra i sessi è, come sappiamo, quella della vulgata femminista nella quale il maschio eterosessuale è sempre considerato un privilegiato...
View ArticleLa controrivoluzione femminista
Pubblichiamo il testo integrale della relazione del Prof. Antonio Martone, redattore de L’Interferenza, al convegno dal titolo “Una lettura alternativa della questione di genere. Per una critica di...
View ArticleIl fantasma del patriarcato
Questa di seguito è la relazione di Fabrizio Marchi al convegno promosso da L’Interferenza e da “Uomini e Donne in Movimento” dal titolo “Una lettura alternativa della questione di genere. Per una...
View Article